La Comunità Montana crea un coordinamento dei forum e delle consulte del comprensorio
Insediato il Cogita. Si è riunito nei giorni scorsi per la prima volta il consiglio del Coordinamento territoriale degli Alburni, istituito dalla Comunità Montana su proposta dell'assessore allePolitiche Giovanili Giuseppe Ruberto (foto). Il Co.Gi.T.A.,che riunisce i Forum e le Consulte dei giovani dei Comuni appartenenti alla Comunità Montana Alburni, è organo di partecipazione e di iniziativa giovanile alla vita sociale, politica ed economica del territorio degli Alburni, inteso come spazio di incontro permanente tra i giovani, l’ente comunitario e le amministrazioni locali del comprensorio. Tra gli scopi istituzionali del coordinamento anche quello di affiancare la Comunità Montana nel definire gli obiettivi ed i programmi relativi alle Politiche Giovanili per una strategia di informazione e di comunicazione che promuova la partecipazione dei giovani alla vita amministrativa. Per l'assessore Ruberto «Il compito delle Istituzioni deve essere anche quello di reale e sincera apertura ai giovani assicurando coinvolgimento, praticando la consultazione, promuovendo la loro partecipazione alle decisioni che li riguardano, valorizzando nella vita quotidiana la "Risorsa Giovani" per rispondere alle sfide della vita futura». Durante la prima riunione sono stati nominati il coordinatore del Cogita e il suo vice. Sono rispettivamente Guglielmo Di Palma, presidente del Forum di Sicignano degli Alburni e Andrea Pugliese, presidente della Consulta di Ottati. Il segretario invece è Francesco Palese. Trattoda "La Città di Salerno" mercoledì 11 novembre 2008 a cura dell'addetto stampa dell'Ente Dott.ssa Romina Rosolia. (24/11/2008)